CAUSA MALTEMPO LO SPETTACOLO È STATO RINVIATO A VENERDÌ 1 OTTOBRE
Data: Venerdì 1 OTTOBRE 2010
Luogo: Piazzale Soccorso – Rovigo
Orario: Inizio ore 21:00 – ingresso gratuito
Il gruppo Spazio XY - in collaborazione con la compagnia teatrale Nexus e del Conservatorio di musica F. Venezze - ha progettato una serata di spettacolo che vedrà l'alternarsi di proiezioni video, momenti di recitazione e di musica.
L'obiettivo dell'evento è come recita il titolo “riscoprire un luogo”, ossia Piazzale Soccorso, che sarà il vero protagonista delle performance, non un semplice sfondo di scena.
La ricerca sulle fonti storiche, avviate dal gruppo di coordinamento Spazio XY, ha portato alla riscoperta di persone, luoghi ed eventi che hanno caratterizzato il piazzale nel corso dei secoli. A questi verrà data voce dagli attori, dalle luci e dalle musiche.
1 commento:
La serata è iniziata con l'intervento teatrale di TEATRONEXUS e GLI ZOLFANELLI.
Al centro della piazza vuota si è mossa una macchina umana a metà tra il sogno e la realtà.
Era un carillon animato dal vento, dal canto, dal ricordo, dalla storia e dal fuoco.
Le immagini si sono composte e scomposte nello spazio e nel tempo, per raccontare ed evocare.
Sono stati flash di un passato che si sono confusi nella forma attuale di Piazzale Soccorso.
Epoche diverse si sono incontrate senza logica, nel confuso ricordo di una banda di artisti scapestrati e visionari.
Personaggi:
Camilla Ferrari - Una STRANA persona che si aggira e canta
Barbara Chinaglia - L'urlatrice di TEATRO CARILLON
Marco Silvestrini - Voce fuori campo
Nicola Tinazzo - Un nobile architetto furioso
Alessandra Squatrito - Una devota che chiede la grazia
Federica Rossin - Una contadina che scopre gli orti delle Agostiniane
Cludia Emilia Turolla - Una giovane ragazza ebrea convertita al cattolicesimo
Ciro Mattia Gonano, Davide Canazza, Akim - Anime di Fuoco
Le musiche evocative di Paolo Lazzarini, eseguite insieme a Filippo Salvan, sono state accompagnate dalla proiezioni di alcune immagini d'epoca dei luoghi limitrofi alla piazza.
Le suggestoni sonore hanno introdotto e intervallato la proiezione dei cortometraggi e del documentario del Laboratorio Cortometraggi 2009.
La serata è stata realizzata grazie al sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo e dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Rovigo.
Si ringraziano: Stefano e Andrea Taccoli, i tecnici della Provincia Ottavio e Baldo, Renzo Rizzieri, il presidente del sindacato Tempio della Rotonda Claudio Garbato, Antonio Gambato.
Posta un commento