Culture jamming. Piccolo glossario sull'argomento.
A cura di Serena
Culture jamming – Interferenza culturale
Pratica con la quale i Jammers mirano a creare disappunto all’interno del segnale comunicativo che passa dal trasmettitore al ricevente, richiamando così il ricevente all’interpretazione dei messaggi ricevuti.
Questo termine racchiude sotto il suo significato numerose pratiche di interferenza culturale, dette pratiche sottoculturali, che agiscono nei confronti dei diversi settori della produzione culturale di massa.
1999 – La CJ raggiunge fama mondiale (come molti altri gruppi di attivisti) a seguito della contestazione di massa avvenuta a Seattle durante il World Trade Organization. Da questo momento si capì che molte persone protestavano per come i vertici del potere mondiale gestivano l’economia globale.
1999 – Kalle LAsn pubblica Culture Jam la bibbia del movimento jamming.
2002 – Diffusione mondiale della rivista Adbuster, nata nel 1989, spostandosi dall’America all’Europa.
Mental pollution – Inquinamento mentale
Nelle ultime decine di anni il nostro ambiente mentale, cioè tutto l’ambito dell’informazione che ci circonda, risulta saturato da inquinamento mentale.
La nostra percezione critica nei confronti della realtà risulta altamente compromessa!
Cause: invadenza media, bombardamento di immagini, fittizia cultura dei consumi, assenza di info-diversità. Assenza di dialogo, anche interculturale.
Da qui parte la critica al paradigma socio-culturale in cui viviamo!
Ecologia mentale.
Come creare una guerriglia culturale
• Jamming televisivo;
• Cyberjamming;
• Campagne Sociali: BND –TOW;
• Subvertising …;
• Demarketing (Attacco al marketing con le stesse strategie del marketing);
Una interferenza culturale ben riuscita mette in luce la parte nascosta di una campagna o il senso opposto, ma soprattutto le verità nascoste dietro strati di eufemismo.
Scopo della culture jamming
Far riflettere il fruitore presentando immagini, testi, parole etc ... che lo colpiscano per fermarlo a riflettere sul messaggio originale trasmesso.
Capire se è ancora possibile una cultura di opposizione all’andamento generale imposto dalla società, se esiste ancora percezione critica tra i soggetti e se le idee sono ancora generate spontaneamente dal basso, cioè dalla gente, o vengano più facilmente imposte dall’alto.
Pratiche di interferenza realizzabili
• Video (vedere sito internet);
• Lasciare una forma di jamming in città;
• Foto;
• E-Leterature (LB);
Alcuni links
http://www.adbusters.it/
http://www.s44.at/_f_blogged/index.php/s44_galleries/800x600/delete/6
http://www.thething.it/
http://www.adbusters.it/pivot/entry.php?id=46#body
1 commento:
Grazie Daniele! :)
Posta un commento