giovedì 3 novembre 2011

Le luci della città. Cineforum 2011

Con l’appuntamento di lunedì 7 Novembre inizia “Le luci della città”, rassegna di film nata dalla collaborazione di Spazio XY, Cinegap e Centro Don Bosco.
La rassegna, che proseguirà per tutti i lunedì di novembre, parlerà di città come luoghi da costruire, con storie da ascoltare, con nuove forme di vita da inventare, diventando il modo per esplorare il più vasto argomento del rapporto col territorio.
Il tema è affrontato con due linguaggi coinvolgenti: quello del cinema e quello della narrazione, prima di ogni film infatti vi sarà un momento dedicato alla presentazione, con mezzi espressivi diversi, di alcune storie raccolte nell’ambito del progetto “Raccoglistorie”. Tale progetto si rivolge a chiunque avverta il desiderio, l’importanza, l’urgenza di narrare, con un’attenzione speciale per i giovani; la finalità è restituire profondità e valore al raccontare ed ascoltare storie, recuperandone la dignità contemporaneamente come fine in sé, e come mezzo di riqualificazione del territorio e del nostro rapporto con esso.
I film scelti sono opere importanti di grandi maestri del cinema del passato e contemporanei, ciascuno con una visione propria della città. Chaplin in Luci della città ne descrive tutte le contraddizioni tutt'oggi permanenti, Tatì in Play Time la porta ai suoi estremi evidenziandone l'effetto alienante e paradossale, Fellini in Roma la esplora ad episodi facendo emergere tutta la storia della Capitale e la sua profonda stratificazione e infine, l'innovativo Guerìn ci racconta con poesia come l'affastellamento sociale porti alla cancellazione culturale. Un cinema che si immerge nel luogo più antropizzato e ce lo mostra con acume.

Nessun commento: