
Dopo il cineforum “Io abito qui”, Spazio XY propone il Laboratorio Cortometraggi, un progetto in collaborazione con Circolo NOI “Centro Don Bosco” e Tumbo.
Il Laboratorio Cortometraggi permette di acquisire nozioni teoriche e abilità tecniche finalizzate alla realizzazione di un cortometraggio. I concetti proposti all’interno del corso saranno supportati da esempi tratti dalla storia del cinema.
Gli iscritti saranno suddivisi in gruppi operativi, assumendo nelle diverse fasi i ruoli di sceneggiatori e registi. Il docente li aiuterà a realizzare le loro idee di messa in scena e montaggio fino alla produzione di cortometraggi in digitale.
Il Laboratorio inviterà i partecipanti a rappresentare nel loro lavoro il tema “Io abito qui” nella modalità più varia e personale, proponendosi così come strumento di indagine del rapporto tra i giovani e la città di Rovigo.
PROGRAMMA E CALENDARIO:
Cinque moduli di 8 ore ciascuno, nei weekend
tra novembre e dicembre 2009.
Orario del laboratorio:
1. Il soggetto e come si scrive una sceneggiatura
venerdì 6 novembre dalle 19 alle 23
sabato 7 novembre dalle 15 ale 19
2. La modalità del racconto:
lo stile, l’inquadratura, i luoghi
venerdì 13 novembre dalle 19 alle 23
sabato 14 novembre dalle 15 ale 19
3. Il montaggio e il suono
venerdì 20 novembre dalle 19 alle 23
sabato 21 novembre dalle 15 ale 19
4. Realizzazione dei cortometraggi
venerdì 27 novembre dalle 19 alle 23
sabato 28 novembre dalle 15 ale 19
5. Realizzazione dei cortometraggi
venerdì 11 dicembre dalle 19 alle 23
sabato 12 dicembre dalle 15 ale 19
DOCENTI:
Responsabile tecnico: Alberto Gambato, regista.
Alberto Gambato (Rovigo, 1978) dal 2001 realizza
doc, visuals e corti più volte notati e premiati
a festival nazionali. Nel 2006 è tra i quindici
selezionati da Marco Bellocchio per il Corso di alta
formazione “Fare Cinema”. Collabora con le creative
agency Alchimi-E (AL), Digital Ink (RO) e scrive di
rugby per testate a tiratura regionale e nazionale.
Tutor: Enrico Badii, regista.
Enrico Badii (Arezzo, 1981) è laureato in cinema,
televisione e produzione multimediale, master in video
effetti e compositing; ha lavorato a Torino come montatore,
ass. di produzione e fotografia. Insegna storia della foto
presso la SMR University (AR).
PER CHI:
Giovani tra i 18 e i 35 anni. Il laboratorio si rivolge
soprattutto a principianti; non sono richieste
competenze specifiche.
Numero chiuso: min 12 max 20 persone.
Quota di partecipazione: euro 20,00 comprensiva
di copertura assicurativa e materiale didattico.
ISCRIZIONI:
Entro il 3 novembre 2009.
Scarica il modulo da http://spazioxy.blogspot.com,
e invialo compilato alla e-mail spazioxy@gmail.com.
SEDE DEL CORSO:
Centro Don Bosco via Marconi 5, Rovigo.
PER INFORMAZIONI:
Telefono +393452758950
E-mail spazioxy@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento